BONARDA
BONARDA DELL’OLTREPO PAVESE DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA.
VINIFICAZIONE
Le uve raccolte a mano vengono diraspate e macerate in modo tradizionale per 10 – 12 giorni. La svinatura e la fermentazione malolattica completano la fase di trasformazione . L’ affinamento avviene in vasche di acciaio termoregolate
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Alla vista si presenta vivace dal colore rosso ardente con riflessi violacei; al naso prevalgono intensi aromi di frutti rossi ; al palato è gradevolmente morbido e di buona struttura
ABBINAMENTI
Accompagna preferibilmente primi piatti con sughi e carni arrosto. La temperatura di servizio consigliata è di 18°-20° C
CONSERVAZIONE
Il vino deve essere conservato in luogo fresco ; al riparo dalla luce diretta e da fonti di calore
CONTIENE SOLFITI
UVE
Croatina
RESA PER ETTARO
12,5 t/ha
GRADAZIONE ALCOOLICA
13°vol